Scopri il digitale secondo ITAKA

Sei stato all’EXPODENTAL di RIMINI?

ITAKA era tra gli espositori e molti sono stati i consensi e le soddisfazioni ricevute.

A Expodental a farla da padrone è stato il DIGITALE.

Viviamo nell’era digitale e tutto si sta trasformando con tale rapidità al punto tale che diventa difficile capire quali sono le tecnologie migliori o quali siano le tecnologie più utili anche sulla base delle esigenze di ogni singolo professionista.

E ITAKA che parte ha in tutto questo?

Apparentemente ITAKA potrebbe essere percepita come una nuova impresa proiettata nel digitale, così come se ne vedono molte.

Tuttavia, non fermarsi alle apparenze è una buonissima abitudine e vorrei invitarti a scoprire:

  • COSA FA ITAKA CON IL DIGITALE CHE GLI ALTRI NON FANNO
  • PERCHÉ ITAKA DOVREBBE ESSERE SCELTA TRA UN MARE DI OPZIONI

Questo è il punto: aiutarti a capire cosa risolve ITAKA e quali risultati è riuscita ad ottenere.

Chiariamo subito una cosa:

ITAKA non è una realtà improvvisata nel settore medico dentale ma è nata dall’esperienza di chi fa questo lavoro da una vita.

Giuseppe Rampulla già nel 2014 ebbe una grande e visionaria intuizione:

RIUSCIRE A REALIZZARE LA PROTESI IDEALE PER OGNI SINGOLO PAZIENTE.

Se parli con Giuseppe Rampulla e altri affermati colleghi odontotecnici, tutti sono pronti a testimoniare quanti tentativi e prove sono stati costretti a fare per adattare una protesi dentale al fine di permettere al paziente di masticare in modo confortevole.

Giuseppe Rampulla ha visto innumerevoli pazienti costretti a adattarsi ad un nuovo modo di masticare ma anche ad una postura alterata a causa della nuova protesi.

Fino a ieri era sempre il paziente a doversi adattare al meglio alla ricostruzione dell’apparato dentale, spesso con gravose perdite di tempo e di denaro.

Cos’ha capito Giuseppe Rampulla prima degli altri e che qualcuno ancora si ostina a non comprendere?

Ogni persona non solo è diversa dall’altra per sembianze o carattere, ma è diversa anche nel modo di camminare, di muoversi e …. cosa che interessa a noi… ogni persona è diversa nel modo di masticare e quindi di muovere la bocca.

Scopri come una persona muove la bocca e come mastica e capirai come mantenere quella stessa persona in uno stato di comfort, almeno per quanto riguarda il sistema dentale.

Per non parlare poi delle asimmetrie che ognuno di noi ha, chi poco pronunciate e chi molto di più.

Questo è stato per anni il grande segreto, la grande intuizione di Beppe Rampulla!

Capire che un giorno sarebbe stato possibile partire dalle condizioni di ogni singolo paziente e da lì riuscire a progettare e realizzare una protesi che meglio possa adattarsi alla funzione di ogni singola persona.

Il punto è che la visione, l’intuizione di Beppe Rampulla ha creato inizialmente non poca frustrazione a causa della sperimentazione che si rendeva necessaria.

Ma un problema ancor più grande era la mancanza di tecnologie, quindi bisognava sperare di attingere da altri settori della robotica e dalle piattaforme software.

Inoltre, servivano anche ingenti risorse economiche, e qui salta fuori il nome di Luca Pighin che rappresenta l’altro 50% di ITAKA.

Luca Pighin, dopo una vita e una brillante carriera professionale nel settore delle leghe preziose per uso dentale, ed ora nelle ceramiche e tecnologie per il settore dentale, ha capito per primo il vero potenziale dell’idea di Beppe ma con la sola visione, all’inizio, non si riusciva ad arrivare da nessuna parte e ci sono voluti oltre dieci anni per conquistare la vetta, che sembrava un sogno irrealizzabile.

Il grande segreto di Giuseppe Rampulla e di ITAKA ora è diventato realtà ed è a disposizione di chiunque lo desideri.

ITAKA oggi è l’unico sistema digitale in grado di registrare i movimenti e la masticazione del paziente per riprodurre in analogico un impianto dentale o anche un singolo frontale con le giuste caratteristiche, permettendo al paziente di non sentire qualcosa di estraneo in bocca.

Questo per la gioia di dentisti e odontotecnici non più costretti a mettere, togliere, rimettere, riprovare fino a quando il paziente non riesca almeno a masticare.

Questo non significa che non sia importante la parte estetica, solo che l’estetica deve diventare una questione secondaria rispetto allo stato di salute e di comfort che, se ignorato, può portare un paziente ad avere effetti collaterali di malessere e disfunzioni a volte difficili se non impossibili da risolvere (link testimonianza) https://youtu.be/VU08VCYoPl8

Quando fai le tue valutazioni sulle tecnologie digitali, dovresti chiederti:

Cosa fa ITAKA che gli altri non fanno?

Puoi fare a meno del sistema ITAKA?

È una scelta che dipende dallo scopo che si vuole raggiungere.

Desideri risparmiare tempo e avere maggiore possibilità di soddisfare il paziente non solo nei tempi ma anche in termini di comfort e di benessere generale?

Contatta subito il servizio clienti di ITAKA per avere maggiori informazioni o partecipa ad uno dei prossimi corsi.

Pensi che il sistema ITAKA sia costoso al punto di pensare di non riuscire ad ammortizzarlo nel tempo?

Pensi che si possano ottenere ancora gli stessi risultati con i sistemi tradizionali?

Pensi che serva solo per casi limite disfunzionali?

Queste ed altre risposte le puoi ottenere seguendo le pagine social di ITAKA, partecipando agli eventi promossi da ITAKA o, più semplicemente, scrivendo al nostro servizio clienti.

Tel. +39 041 308 1079
————————
info@itakawaymed.com

https://www.linkedin.com/pulse/scopri-il-digitale-secondo-itaka-itaka-way-med